Quando conviene avere un CONSULENTE FINANZIARIO per investire

Ciao e benvenuto/a in questo articolo di Investimento Vincente estratto dal nostro video “Quando conviene avere un CONSULENTE FINANZIARIO per investire” pubblicato sul nostro canale YouTube.

Cos’è un consulente finanziario

Il consulente finanziario è un professionista che ti aiuta a definire una strategia di investimento dopo averti aiutato a definire i tuoi obiettivi finanziari, che devono chiaramente essere coerenti con i tuoi bisogni finanziari.

Il consulente finanziario dovrebbe partire con il suo lavoro di consulenza dai bisogni finanziari del suo cliente, capendo quali sono le necessità di questo cliente.

A questi bisogni andranno poi associati dei coerenti obiettivi finanziari da raggiungere per soddisfare le necessità del cliente.

Solo adesso viene messa in atto una strategia di investimento che permetta di raggiungere questi obiettivi in modo efficace ed efficiente.

Cosa non è un consulente finanziario

Un consulente finanziario non è:

  • un promotore di prodotti e servizi di intermediari specifici (o almeno non dovrebbe esserlo);

  • una persona che ti fa diventare ricco;

  • una persona che ti fa investire soldi che non hai;

  • una persona che ti aiuta a battere il mercato;

  • una persona che lavora gratis.

Qual è il valore di un consulente finanziario?

Il valore di un consulente finanziario sta nella differenza, in termini di efficacia e efficienza, con la quale tu riesci a raggiungere i tuoi obiettivi lavorando con il consulente piuttosto che investendo da solo.

Sappiamo che, in media, chi investe da solo non è capace di riconoscere i propri bisogni ed obiettivi.

Se non sai dove andare di certo correrai il rischio di elaborare una strategia d’investimento inadeguata con la tua situazione.

Ha senso lavorare con un consulente finanziario quando da solo non riusciresti a:

  • riconoscere i tuoi bisogni finanziari correttamente;

  • definire i tuoi obiettivi finanziari;

  • elaborare una strategia d’investimento che ti permetta di raggiungere gli obiettivi definiti in modo efficace ed efficiante;

  • saper rispettare la strategia definita senza cadere vittima dell’emotività degli investimenti nei momenti in cui il tuo patrimonio investito soffre un momento di crisi del mercato.

Il valore del consulente finanziario è proprio la differenza tra l'investimento che fai col consulente e quello che faresti da solo, compresa la tua capacità di saper gestire momenti “difficili”.

In tutto ciò va considerato che il consulente finanziario avrà un costo, a proposito di ciò, fai attenzione ai costi “nascosti”.

La soluzione più comune in Italia quando si parla di consulenza finanziaria è quella di avere una consulenza apparentemente gratuita presso un consulente finanziario con forti conflitti d’interesse (da banche o altri istituti finanziari).

Nessun servizio di consulenza è gratuito, in questi casi la consulenza viene pagata dai costi di gestione che hanno i prodotti che ti propone il consulente per fare i tuoi investimenti.

Ogni persona quindi deve farsi un esame di coscienza e deve capire quanta differenza ci sarebbe tra investire da solo e l' investire con un consulente finanziario.

Se investire con un consulente finanziario (costi inclusi) è molto meglio per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari piuttosto che farlo da solo, perché non ti senti sicuro a farlo o non hai le competenze per farlo, allora in questo caso capisci che il valore di un consulente finanziario è maggiore rispetto a risparmiare facendo da solo.

Quando non serve il consulente finanziario

Come abbiamo detto, non ti serve avere un consulente finanziario se hai la capacità di riconoscere al meglio i tuoi bisogni finanziari, definire degli obiettivi associati a essi ed investire in modo adeguato a raggiungerli in modo efficace ed efficiente.

Oltre a ciò è necessario che tu ti senta "al sicuro" a fare tutto ciò da solo, senza paure, blocchi mentali, insicurezze, ecc...

Se da solo puoi investire al meglio, allora puoi fare a meno di un consulente che ha un costo che ti permetta di investire al meglio.

Stesso discorso si può applicare a tutto, ecco un esempio: hai studiato 5 anni di scienze motorie, conosci perfettamente l’anatomia del corpo e ogni esercizio fisico.

A quel punto vuoi iniziare ad allenarti in palestra e scegli di farlo da solo perché pensi di poter ottenere buoni risultati.

Sicuramente avere un coach male non ti fa, ha un costo, ma un coach esperto soprattutto all'inizio è sempre cosa buona e giusta.

Questo discorso si può applicare anche agli investimenti, se all'inizio ti senti più a tuo agio e "al sicuro" da farti aiutare da un professionista allora inizia ad investire seguito da un professionista, poi nel tempo magari inizierai a fare in autonomia.

Per la cronaca, non basta che una persona sia iscritto all'albo per essere un buon consulente finanziario, non servono a nulla nemmeno i vari certificati di consulente ESG o altre cose simili.

Tratteremo l’argomento in un futuro articolo qui nel nostro blog e in un rispettivo video nel nostro canale YouTube.

Cosa fare ora

L'argomento "consulente finanziario" è trattato in modo superficiale in Italia.

Serve capire bene il ruolo di questo professionista e trovarne uno competente davvero.

Un consulente finanziario che lavora bene offre un servizio che risolve problemi molto impattanti nella vita di una persona, per questo è giusto che venga retribuito adeguatamente.

Andare a risparmio con un consulente finanziario è come andare a risparmio con un medico, rischia di rimetterci fortemente la tua salute finanziaria.

Per continuare la tua formazione in ambito finanziario continua a leggere i nostri blog.

Infinite ti vogliamo fare un regalo.

Per iniziare o proseguire al meglio il tuo percorso di educazione finanziaria e diventare un investitore vincente registrati la nostro corso gratuito sugli investimenti, riceverai anche 3 regali gratuiti, clicca sul pulsante qui sotto:

Accedi al corso gratuito

Alla prossima e buoni investimenti!

Indietro
Indietro

Come investire 1.000€ in strumenti finanziari

Avanti
Avanti

Le cryptovalute sono un pessimo investimento finanziario